phone iconGenova 339.2919617 - Shanghai +86 (0) 21-33070001
divider

News

separator

Il 18-19 Giugno, presso l’e-campus di Novedrate, intervento del nostro Avv. Naronte.


Il nostro avvocato Giampaolo Naronte interverrà il 18-19 Giugno 2015 presso il e-campus di Novedrate (in provincia di Como) trattando come relatore il seguente argomento: “La Cina come laboratorio giuridico per superare la dicotomia tra common law e civil law”. Sarà ammessa, per gli iscritti, la partecipazione remota attraverso connessione Wi-Fi.

L’intervento sarà incluso nell’ambito di un convegno internazionale sull’Asia orientale, nel contesto delle iniziative e dei programmi d’internazionalizzazione dell’Ateneo e nell’ottica di un crescente interesse per l’area, sia sul piano culturale e scientifico, sia a livello socio-economico. Tale iniziativa sarà rivolta a tutte le facoltà dell’Università eCampus nonché agli esterni, ed interesserà più ambiti disciplinari, in relazione a diversi aspetti del mondo est-asiatico.

Il convegno avrà come focus il nord-est dell’Asia (in particolare la vasta regione geo-politica compresa tra Cina, Taiwan, Vietnam del nord, Corea e Giappone) che s’impone oggi per il peso economico, sociale e politico sullo scenario mondiale, mentre il filo conduttore si snoderà attorno ai temi dello sviluppo sostenibile, con particolare attenzione agli aspetti della cultura, della formazione e ricerca, delle scienze, dell’innovazione tecnologica, delle normative e delle politiche socio-economiche legate alla sostenibilità.

Sono previste tre sessioni tematiche consecutive. La prima tratterà la “promozione e scambi culturali, formazione e ricerca, programmi linguistici, internazionalizzazione. La seconda “l’est-Asia e la cooperazione scientifico-tecnologica per lo sviluppo sostenibile”.

La terza sessione sarà quella in cui interverrà il nostro avvocato Naronte, e trattera “la crescita e l’integrazione socio-economica dell’est-Asia di fronte alle sfide della sostenibilità”. In particolare i temi di interesse verteranno su:

  • cooperazione allo sviluppo in Est-Asia e diritto internazionale;
  • legislazione del lavoro e politiche per lo sviluppo;
  • i mercati e l’integrazione economica intra-asiatica;
  • politiche socio-economiche per la sostenibilità: crescita demografica, povertà, disoccupazione, istruzione;
  • le politiche e le strategie per l’ambiente, l’edilizia, l’urbanistica, la mobilità, il turismo;
  • Agenda 21, green economy, buone pratiche.

Gli interessati possono riferirsi al sito della Università E-Campus.

separator
www.scriptsell.net

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. / Accept cookies from this site maggiori informazioni / read more

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo. This site use cookies for a better navigation experience. If you continue to use our site or you click on "Accept" you are agree with use of them.

Chiudi / Close